Con valvola limitatrice di pressione e
pressostati elettronici,
a doppio effetto.
Gruppo compatto e plug-in a risparmio energetico, pronto per il funzionamento elettrico e idraulico. Completo di: valvola limitatrice di pressione e pressostato, elettrovalvola, manometro, interruttore a galleggiante con monitoraggio della temperatura, riempimento dell'olio, comando elettrico con interruttore principale, spie luminose e prese a flangia. Collegamento elettrico, completo di connettore CEKON, filtro di pressione con maglia filtrante da 25μm. Alimentazione dell'olio tramite attacco filettato.
Questa unità di pompaggio viene utilizzata prevalentemente come elemento di azionamento e controllo per dispositivi di bloccaggio a semplice e doppio effetto.
Metodo di controllo:
Per il collegamento della console di comando a 1 circuito n. 6906B-2-1 codice d'ordine 324723
La pompa a pistoni radiali è azionata da un motore standard a corrente alternata con classe di efficienza energetica IE3. Il motore è protetto contro il sovraccarico da un salvamotore e da un termoelemento. La pressione è regolata da una valvola limitatrice di pressione (PLV) e da un pressostato elettronico centralizzato (EPS). La pressione viene impostata tramite il pressostato elettronico (EPS) nel canale A e B. Essi si trovano direttamente nella valvola di controllo direzionale. Questi EPS controllano la valvola direzionale nella posizione di lavoro o di zero e emettono segnali per l'accensione e lo spegnimento del motore della pompa.
- Consumo di energia ridotto e minore aumento della temperatura
- Nessuna influenza termica sulla colonna d'olio nei distributori e nei carichi
- Nessun pericolo per i componenti a causa di un aumento eccessivo della pressione
- Nessun rischio di lesioni dovute al contatto con le mani
- Nessun calo della forza magnetica
- Prolungamento della vita utile dei magneti
---