i sensori cilindrici a ultrasuoni sono in grado di rilevare e misurare la distanza degli oggetti emettendo e ricevendo onde sonore ad alta frequenza e misurando il lasso di tempo intermedio. Il metodo di rilevamento a ultrasuoni consente di rilevare vari tipi di materiali e superfici con una distanza massima di rilevamento di 8 m. I sensori offrono anche un algoritmo di rilevamento della temperatura, la conversione dell'ampiezza di rilevamento e altre varie funzioni per fornire una misura accurata e precisa. I sensori a ultrasuoni possono essere utilizzati in varie applicazioni, tra cui il rilevamento di presenza e la misurazione del livello di liquidi/solidi/polveri.
Caratteristiche principali
Rilevamento e misurazione di vari tipi di materiali e superfici con il rilevamento a ultrasuoni
Distanza di rilevamento (in base al diametro del supporto)
- Modello M18: da 30 a 350 mm / da 65 a 600 mm / da 120 a 1.300 mm
- Modello M30: da 600 a 8.000 mm
Compensazione della temperatura (automatica/manuale) e funzione di conversione dell'ampiezza di rilevamento per un'elevata precisione
corpo in acciaio inox 316L per un'elevata resistenza alla corrosione
indicatore ad anello a 360º per controllare lo stato di funzionamento da qualsiasi direzione
Supporto dell'uscita digitale (Push-Pull)
Modelli IO-Link, disponibili modelli con uscita digitale e analogica simultanea
Configurazione delle impostazioni e monitoraggio dello stato con unità di programmazione per sensori a ultrasuoni (UT-P)
Software dedicato in dotazione (atDistance)
Struttura di protezione: IP66, IP67, IP68, IP69K (può variare a seconda del modello)
---