La bonifica è un trattamento termico utilizzato per ottenere durezza/resistenza elevate dell’acciaio. È costituita da austenitizzazione, tempra e rinvenimento, al fine di mantenere una struttura di martensite o bainite rinvenuta.
Vantaggi
La bonifica offre diversi vantaggi in base al tipo di acciaio:
-I pezzi con carichi pesanti possono ottenere una combinazione ottimale di resistenza elevata, solidità e, se possibile, resistenza alla temperatura
-Tali pezzi possono essere più leggeri e più rigidi, a seguito della maggiore resistenza
-Utensili e stampi ottenere acquisiscono la necessaria resistenza elevata all’usura e/o al calore, mantenendo la solidità
-I pezzi che necessitano di rettifica con bassa rugosità acquisiscono la lavorabilità desiderata
-Per tutti questi motivi, se i pezzi sono di acciaio inossidabile martensitico, la resistenza alla corrosione è migliore solo dopo il trattamento termico.
Acciai per utensili: le proprietà desiderate di elevata durezza, resistenza all’usura, resistenza al calore e lavorabilità possono essere ottenute solo con la tempra e rinvenimenti.
Acciai inossidabili martensitici: questi acciai acquisiscono la massima resistenza alla corrosione solo dopo tempra e rinvenimento in particolari condizioni.
Per i componenti meccanici grazzi stampati a caldo.