Il design rettangolare con sportello anteriore consente un facile carico e scarico. La gamma HTK è disponibile in sei diverse dimensioni. I progetti più piccoli con una capacità di 8 litri e 25 litri sono generalmente impiegati dai laboratori per la ricerca e lo sviluppo. I forni da 80, 220 e 400 litri sono utilizzati principalmente come sistemi di produzione pilota o nella produzione su larga scala.
I forni possono essere utilizzati con una miscela di ossigeno definita o ossigeno puro al 100%. Gli elementi riscaldanti sono in CrFeAl, elemento che consente di raggiungere temperature fino a 1350°C, o in MoSi2, per temperature fino a 1800°C. Su richiesta, è possibile l'implementazione di atmosfere gassose inerti. A causa della natura porosa dell'isolamento, il funzionamento del vuoto è limitato a un intervallo di vuoto approssimativo per brevi periodi.
ESEMPI APPLICATIVI
ceramic injection moulding (CIM), debinding in aria, sinterizzazione in aria
CARATTERISTICHE STANDARD
Funzionamento a pressione parziale dell'idrogeno se richiesto
Funzionamento sotto aria o con ossigeno al 100% nel HTK KE
La velocità di pompaggio del vuoto controllata con precisione è adatta alle polveri
Registrazione dati per controllo qualità