Forno a camera LHTM series
a pozzodi ricotturadi sinterizzazione

Forno a camera - LHTM series - Carbolite Gero - a pozzo / di ricottura / di sinterizzazione
Forno a camera - LHTM series - Carbolite Gero - a pozzo / di ricottura / di sinterizzazione
Forno a camera - LHTM series - Carbolite Gero - a pozzo / di ricottura / di sinterizzazione - immagine - 2
Forno a camera - LHTM series - Carbolite Gero - a pozzo / di ricottura / di sinterizzazione - immagine - 3
Forno a camera - LHTM series - Carbolite Gero - a pozzo / di ricottura / di sinterizzazione - immagine - 4
Forno a camera - LHTM series - Carbolite Gero - a pozzo / di ricottura / di sinterizzazione - immagine - 5
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Configurazione
a camera, a pozzo
Funzione
di ricottura, di sinterizzazione, di tempra, di rinvenimento, di indurimento, di pirolisi, di sublimazione, per essiccazione, per brasatura
Fonte di calore
a gas
Tipo di atmosfera
sottovuoto
Altre caratteristiche
compatto, da laboratorio, industriale
Temperatura massima

1.600 °C, 2.200 °C
(2.912 °F, 3.992 °F)

Capacità

1,5 l, 10 l
(0,4 gal, 2,64 gal)

Larghezza

1.900 mm
(74,8 in)

Altezza

1.800 mm
(70,87 in)

Profondità

1.000 mm
(39,37 in)

Descrizione

La peculiarità dei forni da laboratorio ad alta temperatura LHT è il loro design compatto, che li rende gli strumenti perfetti per i laboratori di ricerca e sviluppo. Lo spazio cilindrico utilizzabile è circondato dagli elementi riscaldanti e dal materiale isolante. La camera riscaldata è integrata nel reattore raffreddato ad acqua. Grazie al volume poco ingombrante, l'LHT risulta ideale per piccoli campioni e richiede uno spazio operativo minimo. Il sistema è supportato da un telaio singolo che supporta il forno e il quadro elettrico contenente il software di controllo. Delle rotelle sono fissate alla piattaforma di supporto e consentono all'intero sistema di muoversi facilmente. La serie LHT si adatta perfettamente a particolari esigenze delle università e dei laboratori di ricerca industriale. L'ingombro ridotto ed il semplice funzionamento si traducono in un sistema economico senza alcuna perdita di prestazioni nell'uniformità della temperatura o nella qualità atmosferica. Inoltre, il design cilindrico è più adatto per i processi di trattamento termico a sovrapressione. Su richiesta, il sistema può essere dotato di un dispositivo di bloccaggio adeguato e di tutte le attrezzature necessarie per le operazioni di sovrapressione sicure fino a 100 bar. I modelli LHT metallici si basano su elementi riscaldanti e schermi radianti costruiti in tungsteno o molibdeno per una temperatura massima rispettivamente di 2200°C e 1600°C. Gli schermi radianti servono per isolare il calore degli elementi riscaldanti dal reattore raffreddato ad acqua. I sistemi metallici LHT offrono la massima purezza atmosferica e il miglior livello di vuoto finale.

VIDEO

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Carbolite Gero
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.