La prova di gocciolamento secondo la norma NF P 92-505 è una prova complementare di reazione al fuoco per la classificazione M dei materiali da costruzione e degli accessori.
Viene utilizzata per i materiali termofusibili per i quali sono stati notati alcuni gocciolamenti infiammati o meno, prodotti da una fonte di riscaldamento, durante la prova principale.
Questa può essere la prova del bruciatore elettrico per materiali flessibili e sottili (NF P 92-503), oppure la prova delle radiazioni (armadio epiradiatore) per materiali rigidi o flessibili e spessi (NF P 92-501). In linea di principio, l'infiammazione del cotone idrofilo alla prova di gocciolamento porta alla classificazione M4. Se il cotone idrofilo non è infiammato alla prova di sgocciolamento, la classificazione ottenuta alla prova principale viene mantenuta o il materiale viene declassato in base alla presenza di sgocciolamento non infiammato o infiammato durante la stessa prova principale.
In caso di perforazione senza infiammazione o con infiammazione di breve durata alla prova principale, questo schema viene applicato anche alla prova complementare di persistenza alla fiamma (NF P 92-504) quando si è verificato un gocciolamento non infiammato o infiammato durante questa prova complementare.
---