Colatrice per l'industria agroalimentare DLV

Colatrice per l'industria agroalimentare - DLV - COMAS SPA
Colatrice per l'industria agroalimentare - DLV - COMAS SPA
Colatrice per l'industria agroalimentare - DLV - COMAS SPA - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Applicazioni
per l'industria agroalimentare

Descrizione

Il dosatore a lobi DLV di GEA è stato sviluppato per far fronte alle crescenti esigenze di un settore dei prodotti da forno variegato. Progettato per la produzione di biscotti tagliati a filo e per impasti morbidi su teglie, il sistema è adatto anche per torte o farciture. Il dosatore a lobi DVL include un trasportatore a nastro per teglie e una testata con movimento verticale. La flessibilità della macchina è data dall'esecuzione del sistema di pompe a lobi individuali (ILPS), che consente alla testata di dosare un’ampia gamma di impasti fluidi, densi e montati anche se contenenti piccoli particolari solidi come pezzi di cioccolato o noci. La testata è costituita da una coppia di rulli motorizzati che alimentano le pompe volumetriche a lobi sottostanti. Il gruppo può essere dotato di diverse uscite, inoltre sono disponibili un dispositivo per taglio a filo e con stampo a giro. Tutte le funzioni della macchina DLV, sviluppata per facilità d’uso e di pulizia, sono controllate da PLC e l’operatore può programmare, memorizzare e recuperare tutti i parametri di lavoro per ciascun prodotto dal pannello d’interfaccia. Sicurezza ed esecuzione igienica sono integrati. Tutte le parti in movimento del dosatore DLV sono protette da ripari in acciaio inox e da interruttori di sicurezza mentre la tramoggia, i rulli alimentatori, le pompe a lobi e gli ugelli sono facilmente smontabili per la pulizia.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di COMAS SPA
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.