video corpo

Punta di maschiatura N5952
integraleper ghisaper alluminio

Punta di maschiatura - N5952 - DC SWISS SA - integrale / per ghisa / per alluminio
Punta di maschiatura - N5952 - DC SWISS SA - integrale / per ghisa / per alluminio
Punta di maschiatura - N5952 - DC SWISS SA - integrale / per ghisa / per alluminio - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
integrale
Materiale trattato
per ghisa, per alluminio, per ottone, per acciaio
Materiale della punta
HSS-E
Altre caratteristiche
elicoidale, per fori passanti, di maschiatura
Diametro

4 mm, 5 mm, 6 mm, 8 mm, 10 mm
(0,16 in, 0,2 in, 0,24 in, 0,31 in, 0,39 in)

Lunghezza

56 mm, 63 mm, 67 mm, 73 mm, 77 mm
(2,2 in, 2,48 in, 2,64 in, 2,87 in, 3,03 in)

Descrizione

La punta maschiatrice DC è un utensile che permette di forare e maschiare un pezzo in un’unica operazione senza cambio di utensile. Il suo impiego è ideale con macchine CNC, transfert, torni revolver e maschiatrici. I materiali che si prestano ad essere lavorati con la punta maschiatrice DC, sono quelli sino a 750 N/mm2 e pertanto: acciai da costruzione, ghisa grigia malleabile, ghisa grigia, ottone ed alluminio. Il preforo deve essere completamente eseguito prima che il maschio inizi a lavorare. Nei materiali a truciolo corto, la profondità del filetto non deve superare 1.8 x D (2 x D con l’utensile N5952). Nei materiali a truciolo lungo, la profondità del filetto non deve superare 1.2 x D. La lubrificazione è identica a quella per la maschiatura. Quando le macchine lo consentono, è preferibile lavorare con velocità di foratura e maschiatura appropriata (vedere la tabella d’impiego). Sulle macchine ove le velocità di foratura e maschiatura non possono essere variate, si raccomanda di applicare i valori indicati nella tabella sottoriportata.

Cataloghi

Catalogo TC
Catalogo TC
478 Pagine

Altri prodotti DC SWISS SA

MASCHIATURA CLASSICA

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.