Il liquido dei freni è una delle parti più importanti dell'impianto frenante, ma spesso viene trascurato. Noto anche come fluido idraulico, trasferisce la forza creata quando si preme il pedale del freno, attraverso il sistema e sul mozzo della ruota. In definitiva, arresta il veicolo. Senza di esso, semplicemente non sareste in grado di farlo. Poiché non c'è mai un buon momento per questo, è necessario scegliere un fluido ad alte prestazioni, formulato per l'applicazione, come quello di Delphi.
Il liquido freni giusto per il vostro veicolo
La nostra gamma di fluidi DOT 3, DOT 4 e DOT 5.1 a base di etere glicolico e LHM+ a base di olio minerale è stata appositamente formulata per fornire la combinazione ottimale di punti di ebollizione a secco e a umido, viscosità massima e minima, stabilità chimica alle alte temperature e bilanciamento del pH per ogni applicazione del veicolo, in modo da garantire il funzionamento ottimale dell'impianto frenante.
Fluido per freni ad alto punto di ebollizione
Se il liquido dei freni bolle e diventa un gas, a causa di una frenata prolungata o pesante, perde la sua capacità di trasmettere la forza, potenzialmente disattivando i freni. Come se non bastasse, con l'aumento del contenuto di acqua nel fluido, la temperatura di ebollizione diminuisce. La scelta di un fluido con un elevato punto di ebollizione è quindi fondamentale. Il nostro DOT 5.1 è stato appositamente formulato per offrire un punto di ebollizione elevato e garantire prestazioni costanti.
Fluido per freni a bassa viscosità
Poiché le unità idrauliche dei moderni sistemi frenanti, come l'ABS e l'ESP, sono realizzate con tolleranze minime e richiedono un'attivazione molto rapida, la viscosità del fluido è altrettanto importante.
---