Freno alimentato a corrente. Grazie all'attrazione e al rilascio delle particelle magnetiche, si ottiene un controllo preciso della coppia frenante. Con la possibilità di integrare vari tipi di sensori, è possibile automatizzare il controllo della tensione del nastro in modo accurato, da grandi a piccoli diametri di bobine.
È necessaria una connessione a un alimentatore a 24V. Il freno riceve un segnale 0-10V, regolato manualmente da un potenziometro o tramite elettronica PWM, che gestisce i dati dei sensori e regola la tensione per un controllo preciso della tensione del nastro in tempo reale.