Gli encoder MEM-Bus EtherNet/IP soddisfano tutti i requisiti dell’interfaccia EtherNet/IP™ secondo le direttive IEC61784-1 e quelle del profilo encoder 22H secondo le specifiche del protocollo CIP™. Dispongono della certificazione ODVA, compresa la conformità al protocollo CIP Sync, che definisce i servizi di sincronizzazione a tempo per CIP. La funzione è particolarmente apprezzata nella gestione di motion control ad elevate prestazioni.
La parametrizzazione del dispositivo avviene tramite TCP/IP: numero di passi per giro, preset, direzione di rotazione, soglie di allarmi per posizione e velocità sono liberamente impostabil; l’unità di misura della velocità è modificabile anche run-time. L’encoder Elap gestisce, oltre agli Assembly Object standard 1, 2 e 3, l’object proprietario 110, che consente una visione estesa di parametri e allarmi. Un ulteriore vantaggio offerto dal prodotto è la possibilità di effettuare l’indirizzamento dell’IP sia tramite selettori rotativi che via software (DHCP/BOOTP).
Quattro led di segnalazione bicolori forniscono le informazioni diagnostiche sullo stato operativo del sistema: presenza della rete e trasferimento dei dati. L’encoder supporta la funzione DLR (Device Level Ring), che assicura la continuità operativa anche in caso di guasti o interruzioni sulla rete.
Gli encoder MEM-BUS sono forniti in versione multigiro con risoluzione 29 bit.
Diverse le versioni meccaniche disponibili - a flangia tonda o quadra, o ad albero cavo per accoppiamento a motore. La connessione elettrica avviene per mezzo di 3 connettori M12.
L'encoder dispone della certificazione UL.