Gli encoder assoluti multigiro MEM-Bus si integrano perfettamente all’interno di architetture di rete basate sul protocollo IO-Link, che consente una comunicazione semplificata tra i sensori e le reti Ethernet o fieldbus presenti sulle linee di produzione. IO-link e’ compatibile con la maggior parte dei bus di campo industriali ed è quindi facilmente integrabile nei sistemi già esistenti.
Gli encoder IO-Link sono semplici da installare grazie al cablaggio ridotto richiesto dal protocollo, e alla funzione di auto-parametrizzazione dei dispositivi della rete. Offrono tutte le funzionalità tipiche dei sensori smart, quali la diagnostica e la possibilità di impostare i parametri di funzionamento.
Sono forniti in versione multigiro con risoluzione di 29 bit (8192 posizioni al giro per 65536 giri). La connessione elettrica avviene con connettore M12.
Gli encoder sono size 58, in tre versioni meccaniche, tutte con albero maschio: MEM620B a flangia quadra, MEM540B e MEM520B a flangia tonda tipo synchro e clamping. L’encoder MEM520B può essere abbinato alla meccanica WDS o WPS per ottenere un sistema a filo con corse da 2,3 a 15 metri.
La robusta custodia in alluminio garantisce un alto grado di protezione, consentendo l’applicazione degli encoder anche in ambienti industriali difficili.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Interfaccia: IO-Link
Alimentazione 10/30 Vcc 2 W
Posizioni/giro: 8192/13 bit
Numero giri multigiro: 65536/16 bit
Mantenimento dati > 30 anni
Versione a flangia tonda oppure albero cavo
Custodia in in alluminio
Grado di protezione IP65