- Una struttura tubolare d'acciaio saldata
- Una tavola rotante a 2 posizioni, azionata da un motoriduttore ad albero cavo.
- Un tavolo di sollevamento elettrico per il carico e lo scarico dei vassoi nella torre.
- Un carrello di trasferimento superiore dei vassoi.
- Un carrello di trasferimento inferiore per il caricamento della tavola rotante.
- Un cassetto di manutenzione posteriore, che consente di spostare i vassoi o gli utensili all'interno e all'esterno.
- 30 vassoi impilabili.
- Struttura a sezione tubolare saldata.
- Isolamento termico con pannelli di lana di roccia (M0 non infiammabile), spessore 100 mm.
- Laboratorio interno in lamiera alluminata, saldato a tenuta stagna. Alette di diffusione dell'aria regolabili per la distribuzione trasversale.
- Rivestimento esterno in lamiera zincata, 4 porte d'ispezione girevoli.
- Ventilatore centrifugo per la circolazione dell'aria calda.
- Una serie di resistenze schermate, montate a rack per facilitare la manutenzione.
- Un ventilatore centrifugo per il ricircolo dell'aria attraverso una batteria di scambio.
- Smorzatori per regolare il flusso di aria fresca e di aria di scarico dal forno.
- Due termocoppie di controllo K (riscaldamento e raffreddamento).
- Due termocoppie K di sicurezza con trasmettitore approvato.
- Un quadro elettrico, comprendente:
o Controllore di temperatura del forno PID
o PLC Siemens S7, schede Ethernet
o Relè, protezioni, alimentatori.
o Interruttori e indicatori di comando e controllo.
o Azionamenti e motori
o Ventilatori dell'armadio
o Canaline portacavi in acciaio
---