EN14, EN20, EN25 sono encoders incrementali ad albero passante che convertono un movimento rotatorio in impulsi digitali codificati.
Caratteristica peculiare è la facilità di installazione che avviene inserendo l'albero cavo nell'albero di comando e bloccandolo con un grano.
L'abbinamento ad un contaimpulsi elettronico programmabile (ad esempio F1X5, F2X, P1X) fornisce un sistema semplice ed economico per la misura di quote su macchine utensili, macchine automatiche, macchine per la lavorazione di legno, marmo, vetro, ecc.
L'encoder è realizzato in un contenitore plastico antiurto, autoestinguente, resistente a solventi, benzina, olii, grassi.