Valvola a saracinesca WEY HSI
pneumaticadi isolamentostandard

Valvola a saracinesca - WEY HSI - Grupa Wolff - pneumatica / di isolamento / standard
Valvola a saracinesca - WEY HSI - Grupa Wolff - pneumatica / di isolamento / standard
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti

Vuoi acquistare direttamente?
Vai sul nostro Shop.

Caratteristiche

Tipo
a saracinesca
Azionamento
pneumatica
Funzione
di isolamento
Altre caratteristiche
standard, per condizioni severe
DN

Min.: 100 mm
(3,937 in)

Max.: 400 mm
(15,748 in)

Pressione

24 bar
(348,1 psi)

Descrizione

Queste serrande ad azione rapida sono i sistemi di isolamento dalle esplosioni più robusti e pesanti. Il principio di funzionamento è simile a quello delle valvole a saracinesca a coltello, ma i tempi di risposta e di chiusura sono estremamente ridotti. Le versioni di piccolo diametro sono estremamente resistenti alla pressione di esplosione e sono classificate fino a 50 bar (le versioni più grandi sono classificate fino a 30 bar). Questi valori si verificano soprattutto in caso di esplosione di miscele di gas e polveri. Nelle applicazioni standard, le valvole a saracinesca di isolamento antideflagrante ad azione rapida possono essere utilizzate con polveri, gas o miscele di gas e polveri. A differenza dei sistemi HRD, le valvole a saracinesca per l'isolamento delle esplosioni sono attivate da sensori dinamici di pressione e/o fiamma e l'intero sistema di isolamento delle esplosioni è gestito da un'unità di controllo dedicata. Le valvole a saracinesca per l'isolamento delle esplosioni ad azione rapida possono essere utilizzate come sistemi certificati di isolamento delle esplosioni in installazioni progettate per resistere alla massima pressione di esplosione possibile (cioè 10 bar in base alla progettazione). L'elenco dei sistemi di apparecchiature in cui questa soluzione di isolamento dalle esplosioni può essere applicata è praticamente limitato solo dal diametro della canalizzazione, il cui massimo è DN400. Le applicazioni comprendono filtri, separatori a ciclone, reattori di lavorazione, essiccatori, serbatoi a pressione, silos e mulini di macinazione. L'unico inconveniente di questa soluzione è il prezzo molto elevato, soprattutto per i diametri elevati. Tuttavia, il vantaggio è un sistema che può essere riavviato autonomamente dall'utente in seguito a un'esplosione, senza dover ricorrere all'assistenza sul campo. Questo è essenziale per quei sistemi di lavorazione in cui il tempo di arresto minimo è fondamentale.

---

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.