L'Ethernet Cable Guard consente di monitorare la durata di vita dei cavi dati Ethernet standard (100Base-TX), con particolare attenzione alle applicazioni dinamiche nella tecnologia dell'automazione, come ad esempio il cavo della catena di trascinamento verso parti di macchina in movimento (robot).
Con Ethernet Cable Guard è possibile aumentare la disponibilità del sistema e pianificare i tempi di inattività. Ciò consente una significativa riduzione dei costi di manutenzione.
Il Cable Guard viene collegato al cavo della catena di trascinamento da monitorare e può fornire informazioni sulla qualità del collegamento del cavo tramite un LED di stato, una connessione di rete separata o un'uscita digitale. Il feedback può essere visualizzato come segnale PWM in uscita. Il valore della soglia di allarme può essere impostato individualmente.
Per l'integrazione in strutture IIoT, lo stato del cavo monitorato può anche essere inviato via MQTT dal Cable Guard.
Il design particolarmente compatto è adatto all'uso in armadi di controllo decentralizzati e può essere montato su guide top-hat standard.
Il Cable Guard è adatto anche per applicazioni EtherCAT, EtherNet/IP e PROFINET a 2 coppie.
Monitoraggio della durata di vita di un cavo dati a rischio di guasto (ad esempio, un cavo dati critico dal punto di vista funzionale in applicazioni dinamiche o soggette a sollecitazioni meccaniche, come le catene di trascinamento)
Aumento della disponibilità del sistema grazie alla previsione dei tempi di inattività
Riduzione dei costi di manutenzione
Semplice messa in servizio con parametrizzazione automatica ("teach-in" in pochi secondi)
Non richiede una nuova linea dati o modifiche al design del cavo; l'installazione a posteriori nella struttura di rete esistente è possibile in qualsiasi momento
Comunicazione IIoT affidabile grazie all'interfaccia MQTT
---