La lega 718 è una lega di nichel-cromo molto forte e resistente alla corrosione, fornita allo stato lavorato a caldo, solubilizzato e invecchiato. L’aggiunta di niobio (Nb), titanio (Ti), alluminio (Al) e nichel (Ni) forma una serie di precipitati durante le fasi controllate di invecchiamento e solubilizzazione, con conseguente aumento significativo di resistenza e durezza rispetto alle leghe di nichel alternative. Conservando le proprietà di trazione e resistenza alla rottura per scorrimento viscoso da temperature criogeniche fino a temperature elevate, la lega risulta idonea per applicazioni a temperature comprese tra -250oC – 750oC.
Essendo una lega di nichel e cromo, presenta una resistenza alla corrosione accettabile in una serie di ambienti, tra cui acqua di mare, acido solfidrico, CO2, zolfo elementare e ioni cloruro a varie temperature. È resistente alla tensocorrosione da solfuri ed è in grado di superare la prova della tensocorrosione da solfuri in conformità alla norma NACE TM 0177, metodo C soluzione A. La lega 718 è fornita per soddisfare entrambe le norme NACE e API 6A e dunque soddisfa i requisiti previsti per le applicazioni dell’industria petrolifera, laddove sono richiesti resistenza alla fessurazione da tensocorrosione, ma anche elevata resistenza, elevata resistenza allo scorrimento viscoso e saldabilità. È ideale per le applicazioni degli strumenti per la lavorazione del petrolio, come valvole a saracinesca e steli di arresto, nonché per le applicazioni ad alta resistenza, quali dispositivi di fissaggio e turbine.