La Lega 925 è una lega nichel-ferro-cromo induribile per precipitazione, con aggiunte di molibdeno, rame, titanio e alluminio, fornita allo stato ricotto e invecchiato. Il titanio e l’alluminio sono aggiunti specificatamente per rafforzare la lega durante l’invecchiamento, in quanto precipitati di gamma primo (“Y”) al Ni3(Al, Ti) si formano nella matrice della lega aumentando significativamente la durezza e la resistenza in modo simile alle Leghe K-500, 718 e 725.
La Lega 925 ha un’ottima resistenza alla corrosione, in linea con la Lega 825. Livelli elevati di nichel garantiscono protezione contro la fessurazione da tensocorrosione, mentre l’aggiunta di molibdeno e rame resiste ad ambienti di riduzione nello stesso modo in cui il cromo resiste ad ambienti ossidanti. Il molibdeno migliora la resistenza alla corrosione interstiziale e per vaiolatura, innalzando l’Indice di resistenza alla vaiolatura (PREN) a oltre 26. Con una simile composizione equilibrata, la Lega 925 è particolarmente adatta ad applicazioni di fondo pozzo in pozzi di gas acidi, ma può essere utilizzata anche in applicazioni meno aggressive, in quanto resiste a corrosione uniforme, a corrosione interstiziale e per vaiolatura e a fessurazione da tensocorrosione nella maggior parte degli ambienti acquosi in cui possono essere presenti ioni di cloruro o di solfuro.
Caratteristiche principali:
Ad altissima resistenza, utilizzabile in applicazioni con apparecchiature e in grado di ridurre il carico sospeso di componenti critici
Applicazioni:
Apparecchiature di fondo pozzo per ambiente acido/corrosivo, quali valvole, supporti, giunti di strumenti e serbatoi di stoccaggio
Alberi marini e di pompe