L'essiccazione di campioni biologici come polline, tessuti, piante, insetti, nonché di campioni industriali, ad esempio MEMS (Micro Electro Mechanical Systems, microsistemi elettromeccanici), per l'analisi con microscopio elettronico a scansione (SEM), può essere effettuata mediante il dispositivo automatico di essiccazione al punto critico Leica EM CPD300 in modo completamente automatico.
Per garantire un basso consumo di CO2 e un tempo di elaborazione estremamente ridotto, è stato sviluppato un nuovo concetto di riempitivo. È stata dedicata particolare attenzione alla sicurezza, mediante l'implementazione delle funzioni di taglio controllate da software e l'integrazione di un separatore del materiale di scarto.