I NOSTRI PANI OFFRONO UNA PRODUZIONE TRADIZIONALE DI PANI DI VARIE FORME E DIMENSIONI. OFFRIAMO UNA GAMMA DI DIVERSE CONFIGURAZIONI, E PER PROGETTARE LA GIUSTA CONFIGURAZIONE PER IL VOSTRO PANIFICIO, È IMPORTANTE CONSIDERARE LE ESIGENZE DI PROOFING DEL PANE CHE L'UNES PRODURRÀ.
Le consuetudini culturali e le specificità dei singoli mercati determinano se i prodotti devono essere testati in appositi stampi di prova su vassoi oscillanti, oppure in cestini, pelapatate o cinghie. L'elemento primario che influenza la struttura del prodotto finale cotto è il suo orientamento quando viene trasferito sul nastro trasportatore del forno.
Vassoi e cestini
All'uscita del proofer, i prodotti vengono invertiti di 180º, e continuano sotto il meccanismo di rigatura, attraverso l'unità di semina, e nel forno in questa posizione invertita.
Pannelli per pelare e nastri trasportatori
In questa configurazione, i prodotti viaggiano sotto il meccanismo di rigatura, attraverso l'unità di semina, ed entrano nel forno senza bisogno di invertirli all'uscita del proofer.
Configurazione di base della linea del pane
Dividere
La scelta di un divisore adeguato dipende principalmente dalla capacità prestazionale richiesta della linea, nonché dal tipo e dal peso del prodotto. Questo influenza poi la configurazione del resto della linea, che può variare, ad esempio, tra la produzione di segale/grano o pane integrale. L'intera linea è sincronizzata e viene gestita da un pannello di controllo centralizzato.
Stampaggio
La configurazione del componente di stampaggio della linea varia notevolmente tra la produzione di segale/grano e il pane integrale.
---