Uno degli aspetti più importanti ai fini della produzione di getti di alta qualità è l’efficienza del processo di raffreddamento, determinata dal tempo di residenza delle fusioni all’interno del tunnel. Il tempo di raffreddamento varia a seconda dei volumi di produzione, delle dimensioni del getto, degli spazi disponibili e di altri fattori non controllabili. Un sistema flessibile, in grado di controllare il processo di raffreddamento ed adattarsi alle specifiche esigenze di produzione è, dunque, la chiave del successo.
Generalmente installato tra la shakeout e la granigliatrice, l'MCC® è composto da:
il trasportatore a nastro Superbelt®, che ne costituisce il componente chiave e assicura elevata affidabilità, manutenzione minima e un funzionamento continuo senza problemi.
Un tunnel di raffreddamento tenuto in pressione negativa.
Un flusso d'aria ambiente entra attraverso le estremità del tunnel ed esce attraverso la cappa centrale. L'aria di raffreddamento fluisce a velocità controllata sui getti per raffreddarli fino alla temperatura desiderata, evitando shock termici e/o altri difetti microstrutturali.