La tempra è l'operazione più critica nell'intero processo di trattamento termico dell'alluminio.
Le proprietà meccaniche delle fusioni dipendono in modo critico dalla velocità con cui i getti vengono raffreddati dopo l'operazione di formatura. Da un lato, un raffreddamento più rapido assicura un'elevata resistenza alla corrosione e la migliore combinazione di robustezza e resistenza a trazione e allo snervamento; dall'altro lato, le sollecitazioni residue e le distorsioni aumentano all'aumentare della velocità di raffreddamento. Non esiste, pertanto, una soluzione di raffreddamento univoca.
Attraverso un sistema opportunamente progettato, Magaldi fornisce la velocità di tempra più adatta per conseguire le proprietà meccaniche desiderate. L'uso combinato di metodi analitici (ad es. analisi CFD), test sperimentali e misurazioni sul campo, consente di progettare soluzioni customizzate sulle specifiche esigenze del cliente.
L’MCC® AL è progettato per poter realizzare sia il raffreddamento dei getti che il trattamento termico T5 (tempra), in modo rapido ed efficiente.
Esso è composto da:
il trasportatore a nastro Superbelt®, che ne costituisce il componente chiave.
Il design multi-link del nastro assicura elevata affidabilità, manutenzione minima e un funzionamento continuo senza problemi.
Un tunnel di raffreddamento tenuto in pressione negativa.
Un flusso d'aria ambiente entra attraverso le estremità del tunnel ed esce attraverso la cappa centrale. L'aria di raffreddamento fluisce a velocità controllata sui getti per raffreddarli fino alla temperatura desiderata, evitando shock termici e/o altri difetti microstrutturali.