La soluzione al liquame, solo con la radiazione solare
Consiste nell'evaporare la frazione chiarificata del liquame suino o bovino concentrando al 90% l'azoto nella frazione solida risultante al 10% del volume iniziale.
Sistema convalidato nella BAT.
Il sistema può essere combinato con altri trattamenti per rendere più efficiente la distribuzione dei nutrienti (flocculazione, fanghi NDN...).
Concentrando e non distruggendo i nutrienti, è utile per le aziende agricole di nuova costruzione.
I nutrienti possono essere utilizzati nei nostri terreni e lo stesso kg di azoto può essere distribuito in meno del 50% dei viaggi.
Evaporando ma mantenendo i nutrienti nella frazione solida, ha un alto valore agronomico.
Si evitano gli odori durante la consegna, poiché la frazione risultante con più del 50% (tra il 50 e l'80) di sostanza secca non ha più odore.
Il solido è considerato un compost, quindi è facile da vendere.
Le emissioni di ammoniaca nell'aria sono ridotte di oltre il 90% grazie all'acidificazione.
L'aria in uscita dal tunnel passa attraverso un bio-filtro che impedisce le emissioni di gas serra.
Il costo del trattamento è molto basso, poiché il lavoro viene svolto dalla radiazione solare.
Le emissioni di azoto per infiltrazione nel terreno sono le stesse di un compost. Gli studi effettuati dimostrano che praticamente non inquinano le falde acquifere.
---