Il Peek è un polimero semicristallino con elevate caratteristiche meccaniche e termiche (fino a 240°C). Resiste al creep sotto carico e all’usura, il suo coefficiente d’attrito è piuttosto basso. La resistenza al calore senza carico è alta ma è ridotta considerevolmente con carico anche se limitato.
Applicazioni:
– Meccaniche: la stabilità dimensionale alla temperatura è alta, come la resistenza al calore. I componenti ottenuti hanno un’alta resistenza all’usura e sono autolubrificanti. È utilizzato per particolari ad elevate prestazioni sia a basse che ad alte temperature come ingranaggi, boccole, nell’industria aeronautica e spaziale.
– Elettriche: buone proprietà dielettriche e isolanti.
– Chimiche: ottima resistenza chimica.
– Nucleari: alta resistenza alle radiazioni gamma.
Il Peek presenta le seguenti proprietà:
– Alta temperatura: resiste a 240°C (i valori di resistenza sono però sensibili al calore).
– Alta resistenza ai raggi gamma.
– Altissima resistenza ai cicli di sterilizzazione.
– Molto stabile dimensionalmente.
– Buona resistenza chimica.
– Buona resistenza all’abrasione.
– Isolamento elettrico.
– Certificazione alimentare EC 10/2011.
Tra i difetti citiamo:
– Costo molto elevato.
– I carichi ammissibili diminuiscono sopra i 140°C.
– Si tratta di un materiale tecnoplastico non stabile agli U.V.
APPLICAZIONE
MECCANICA
ELETTRICA
CHIMICA
AEROSPAZIALE
FARMACEUTICA, ALIMENTARE, AGROALIMENTARE