1. Prodotti
  2. Acrilico
  3. MEDIATEC SRL
video corpo

Acrilico in fogli

Acrilico in fogli - MEDIATEC SRL
Acrilico in fogli - MEDIATEC SRL
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Forma
in fogli

Descrizione

L’acrilico PMMA (PoliMetilMetAcrilato) è stato inventato dal Dott. Otto Röhm negli anni ’30. Conosciuto anche come Plexiglas oppure Vetro Acrilico, è una delle materie plastiche più pregiate e versatili del mondo e, con le sue caratteristiche, seduce per eleganza, brillantezza e fedeltà cromatica. Il Plexiglass trasparente è una materia plastica formata da polimeri del metacrilato di metile (polimetilmetacrilato o metacrilato). È molto limpido ed ha un peso inferiore rispetto al vetro. Le proprietà di grande trasparenza lo rendono del tutto simile alla fibra ottica. È un materiale infrangibile, resistente e versatile, non ingiallisce e non si deteriora con il tempo. Su richiesta, può essere fornito in diverse colorazioni. Applicazioni: grazie alla sua elevata durezza e rigidità, eccellenti proprietà ottiche e resistenza alle intemperie, si presta alla termoformatura e all’incollaggio; viene spesso sostituito al vetro. L’Acrilico Trasparente (PMMA) presenta le seguenti proprietà: Acrilico colato: – assolutamente incolore e limpido – resiliente – ineguagliabile resistenza all’usura e alle intemperie – superficie di alta qualità e planarità; brillante, strutturato (Struttura Trend) o opaco – buona resistenza contro gli acidi diluiti e le basi – resistenza limitata ai solventi organici – lavorabilità molto facile simile al legno duro – buona formatura a caldo in ampi campi di lavorazione – incollaggio molto buono e saldo, per esempio con colle polimerizzanti (per es. ACRIFIX® 192) – infiammabile come un legno duro, con basso sviluppo di fumi e gas di combustione, non velenoso e non corrosivo – utilizzabile fino a circa 80°C
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.