1. Prodotti
  2. Plastica
  3. MEDIATEC SRL
video corpo

PPS in barre
in lastra

PPS in barre - MEDIATEC SRL - in lastra
PPS in barre - MEDIATEC SRL - in lastra
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Forma
in lastra, in barre

Descrizione

Il PPSU è un tecnopolimero amorfo e possiede una migliore resistenza all’impatto e all’idrolisi in rapporto al PSU. La temperatura di esercizio può raggiungere i 170°C. L’estrema resistenza all’urto rimane anche dopo un ciclo di invecchiamento al calore. Applicazioni: – meccaniche: si utilizza per particolari che devono lavorare sia a basse che ad alte temperature come cuscinetti, supporti ecc. – elettriche: l’ottimo potere isolante e proprietà dielettriche lo rendono insostituibile in molte applicazioni come supporti per circuiti, bobine, isolatori – chimiche: l’utilizzo è ideale date le elevate resistenze chimiche e termiche. Buone resistenze chimiche agli acidi minerali, agli alcali e alle soluzioni saline. Il PSU viene attaccato da esteri, idrocarburi clorurati ed aromatici Il PPSU, invece, non è adatto al contatto con gli alimenti Scheda tecnica Il PPSU presenta le seguenti proprietà: – Resistenza alle alte temperature – Resistenza all’impatto, anche alle basse temperature – Resistenza all’idrolisi e al vapore – Resistenze meccanica a trazione, flessione – Resistenza chimica – Proprietà elettriche Per contro, il PPSU ha un costo superiore alla media dei tecnopolimeri. Non resiste ai raggi ultravioletti, per cui non è adatto per applicazioni all’esterno Il PPSU offre una migliore resistenza agli urti e ai prodotti chimici rispetto al polisulfone e alla polieterimmide. Il PPSU ha anche una superiore resistenza all’idrolisi, misurata attraverso cicli di autoclave a vapore fino ad arrivare al guasto, rendendolo particolarmente adatto per applicazioni di sterilizzazione a vapore ripetuta. APPLICAZIONE CHIMICA METALMECCANICO
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.