Il monitor cosPhi viene utilizzato per rilevare il sottocarico. È possibile regolare il valore di risposta e il tempo di risposta. Può essere utilizzato anche in combinazione con un convertitore di frequenza (frequenza: da 2 a 200 Hz). Il monitoraggio avviene riconoscendo lo sfasamento tra corrente e tensione. Questo angolo di fase varia a seconda del carico del motore. Le funzioni possono essere regolate mediante i ponti S1 - S2 - S3: S1 - S2 aperto = relè disattivato con sottocarico, S1 - S2 ponticellato = relè attivato con sottocarico, S1 - S3 aperto = con memoria guasti, S1 - S3 ponticellato = senza memoria guasti. Il modulo può essere sbloccato a distanza mediante un contatto di chiusura su S1 - S3. In presenza di una memoria di guasto (nessun ponte su S1-S3), la segnalazione di guasto rimane attiva fino al riconoscimento o all'interruzione della tensione di alimentazione.
---