mainSENSOR si basa su un principio di misura innovativo che unisce i vantaggi dei sensori induttivi e di quelli magnetici. Spesso i sensori magneto-induttivi sono utilizzati in sostituzione dei sensori induttivi e di prossimità nell'automazione dei processi, nell’industria dell’imballaggio e nel monitoraggio delle macchine. Il sensore misura la distanza da un magnete che viene fissato al target ed emette un segnale di uscita lineare continuo. Con l’impiego di magneti di diversa intensità è possibile realizzare campi di misura tra 20 e 55 mm. Per modificare il campo di misura si deve solo sostituire il magnete.