Macchina di riempimento automatica OLIVIA
per prodotti alimentariper l'industria agroalimentare

Macchina di riempimento automatica - OLIVIA - MTS srl - per prodotti alimentari / per l'industria agroalimentare
Macchina di riempimento automatica - OLIVIA - MTS srl - per prodotti alimentari / per l'industria agroalimentare
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Specificazioni
automatica
Applicazioni prodotti
per prodotti alimentari
Settore
per l'industria agroalimentare
Produzione oraria

Min.: 60 p/min

Max.: 600 p/min

Lunghezza della macchina

600 mm, 1.200 mm, 3.800 mm
(24 in, 47 in, 150 in)

Larghezza della macchina

600 mm, 1.200 mm, 2.000 mm
(24 in, 47 in, 79 in)

Altezza della macchina

900 mm, 2.200 mm
(35 in, 87 in)

Descrizione

La prima e unica macchina per la produzione di olive ripiene. Minnie e Olivia sono le macchine totalmente automatiche per la produzione di olive all’ascolana, ripiene di carne, pesce, verdure e altri impasti. Fin dal primo modello del 1990, MTS è rimasta l’unica azienda al mondo a realizzare queste soluzioni, oggi evolute e migliorate in tutti i loro aspetti tecnici e funzionali. Queste macchine tagliano le olive già denocciolate e inseriscono al loro interno una quantità prestabilita di prodotto per poi richiuderle. Inoltre, grazie a soluzioni progettuali innovative, inseriscono il ripieno a bassa pressione, mantenendo così intatte le caratteristiche organolettiche e la macinatura dell’impasto. Non richiedono particolare manutenzione e le operazioni di pulizia sono semplici e agevoli: è sufficiente inserire acqua calda e i prodotti detergenti nel sistema di iniezione. •Producono da 60 a 600 pz al minuto •Inserimento ripieno a bassa pressione •Quantità di ripieno regolabile elettronicamente (solo su OLIVIONA)

Cataloghi

OLIVIA
OLIVIA
1 Pagine
CookTymix
CookTymix
21 Pagine
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.