Tester di coppettazione per l'esecuzione di un test di coppettazione su pannelli di acciaio rivestiti per definire la resistenza di pitture, vernici o prodotti affini alla fessurazione e/o al distacco da un substrato metallico quando sottoposti a deformazione graduale per indentazione in condizioni standard.
Il test può essere utilizzato come prova di accettazione/rifiuto, testando fino a una profondità specifica o definendo la profondità minima alla quale un rivestimento fallisce aumentando gradualmente l'indentazione.
Lo standard ISO 1520 prevede che i pannelli vengano deformati lentamente a una velocità costante compresa tra 0,1 mm/s e 0,3 mm/s senza interruzioni. Soprattutto per i pannelli di acciaio più spessi, i tester manuali non sempre consentono una deformazione ininterrotta.
Il TQC Automatic Cupping Tester è azionato da un elettromotore controllato a micropassi che consente una deformazione precisa e costante con passi di 0,01 mm. Il funzionamento è intuitivo grazie a un interruttore jog-dial e a un menu operativo multilingue su un ampio display illuminato.
Un sistema integrato di illuminazione del campione alimentato a LED facilita l'esame del rivestimento in prova. Per garantire la massima visibilità di tutti i tipi di superficie, compresi i campioni lucidi, opachi o colorati, è possibile impostare l'angolo della luce LED. È possibile scegliere la luce da una sola o da tutte le direzioni. L'intensità dei LED è regolabile, ma anche i colori possono essere modificati per ottenere il massimo contrasto.
Test obbligatori nei laboratori accreditati Qualicoat e QIB.
---