I riduttori NGC per treni ad alta velocità sono stati sviluppati internamente attraverso un processo dettagliato di simulazione del movimento del veicolo in diverse condizioni operative. Per garantire che le prestazioni del riduttore soddisfino tutti i requisiti operativi per le ferrovie ad alta velocità, sono state applicate diverse tecniche analitiche, tra cui l'analisi agli elementi finiti, l'analisi termomeccanica, l'analisi modale e l'analisi della tenuta a labirinto.
Caratteristiche tecniche:
(1). La progettazione strutturale ottimizzata per l'alta densità di potenza, il carico variabile e le vibrazioni ad alta frequenza garantisce il rating del riduttore;
(2). Alloggiamento in lega di alluminio ad alta resistenza;
(3). Intervallo di manutenzione >2,4 milioni di chilometri;
(4). Adatto per ambienti estremi da -40℃ a +40℃.
Casi tipici:
Fornito a un utente finale europeo per l'uso su treni ad alta velocità AGV/TGV.
Sviluppo di un riduttore EMU per treni ad alta velocità PSH370-01 da 250 km/h
Sviluppo di un riduttore EMU per treni ad alta velocità PSH380-01 da 380 km/h
---