Deformometro meccanico DN250-10

Deformometro meccanico - DN250-10 - Novatest
Deformometro meccanico - DN250-10 - Novatest
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tecnologia
meccanico

Descrizione

Micrometro meccanico ad alta precisione per l’acquisizione delle deformazioni durante le prove con martinetti piatti o monitoraggi strutturali di quadri fessurativi Il deformometro DN250-10 sviluppato e prodotto da NOVATEST, rappresenta l’ultima generazione di strumenti indispensabili per le operazioni di monitoraggio strutturale di quadri fessurativi o per le prove di deformabilità con l’impiego di martinetti piatti. Il sistema è composto da un comparatore (analogico o digitale) con un livello di precisione dell’ordine del centesimo o del millesimo di millimetro. Un altro perno è montato su un dispositivo di scorrimento sull’estremità opposta permettendo di avere escursioni longitudinali di pochi millimetri (±5 mm). Ai fini della misurazione, il movimento del perno agisce sul comparatore che a sua volta evidenzia gli spostamenti nel proprio quadrante e permette di ottenere monitoraggi strutturali altamente accurati. Incredibilmente resistente, il deformometro DN250-10 è stato progettato per resistere alle variazioni di temperatura e si contraddistingue per le caratteristiche meccaniche e le tolleranze dimensionali che escludono la possibilità di movimenti che non siano quelli consentiti, garantendo una costante ripetibilità delle misure. Attraverso la dima di posizionamento, è possibile tracciare sulla struttura i punti dove eseguire i fori e al successivo inserimento delle basette di misura o caposaldi (solidali alla struttura). Utilizzando la dima di “taratura” si può quindi verificare il corretto azzeramento del comparatore prima dell’esecuzione della prova.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Novatest
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.