Forno a camera
da colatacontinuo

Forno a camera - OTTO JUNKER GMBH - da colata / continuo
Forno a camera - OTTO JUNKER GMBH - da colata / continuo
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Configurazione
a camera
Funzione
da colata
Altre caratteristiche
continuo

Descrizione

Il forno siviera al plasma offre energia assolutamente pulita a condizioni economiche. È da preferire quando si devono trattare gradi delicati come ELC o leghe a base di nichel. In particolare, è ideale per l'uso in linee di colata continua, quando la qualità e la temperatura devono essere mantenute costanti per tempi di colata prolungati. Poiché gli archi possono funzionare anche senza contatto con la fusione, il forno siviera al plasma può essere utilizzato anche per il trattamento delle scorie, in quanto anche gli elementi in lega elettricamente non conduttivi possono essere fusi senza contatto e surriscaldati sotto totale controllo. È quindi un'unità assolutamente ideale per la desolforazione. In linea di principio, il forno siviera al plasma funziona con archi esattamente come il forno siviera convenzionale riscaldato a grafite, ma con due differenze principali: gli elettrodi non producono carburazione la stabilizzazione dell'arco con argon determina la creazione attiva di un'atmosfera inerte nel forno Inoltre, le torce possono essere posizionate perfettamente non solo in verticale, ma anche ad angolo, se necessario. Il risultato è un diametro del cerchio di passo ridotto, con un'elevata efficienza e un minore carico sulle pareti. La disposizione inclinata delle torce consente anche un riscaldamento senza contatto con arco non trasmesso.

---

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di OTTO JUNKER GMBH
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.