Oltre ai moduli di espansione I/O digitali e analogici dedicati, esiste anche un modulo I/O per Revolution Pi che dispone di ingressi/uscite digitali e analogiche. Il RevPi MIO aggiunge 8 ingressi analogici, 8 uscite analogiche e 4 canali digitali al sistema Revolution Pi. I canali digitali possono essere configurati individualmente via software come ingressi o uscite digitali. Come tutti i moduli I/O, il RevPi MIO è protetto dalle interferenze in conformità allo standard EN 61131-2 e può funzionare a una temperatura ambiente compresa tra -20 °C e +55 °C.
Gli 8 ingressi e le 8 uscite analogiche possono essere collegati tramite il connettore terminale a 28 pin sul lato anteriore del modulo. Sia gli ingressi che le uscite funzionano con 0 - 10 V. Le soglie di commutazione variabili consentono agli ingressi analogici di comportarsi come ingressi digitali. Le soglie di commutazione possono essere impostate per ciascun canale. Ogni ingresso analogico è ad alta impedenza con una resistenza di ingresso da 100 kΩ e dispone di un filtro hardware con una frequenza di taglio di 1,5 kHz. Inoltre, ogni ingresso è protetto contro gli impulsi ESD da un diodo di protezione.
Le uscite analogiche possono anche essere configurate per emettere una tensione costante e predefinita. Ciò consente di utilizzare le uscite analogiche come uscite digitali e di utilizzare livelli logici fino a 10 V.
Oltre agli ingressi e alle uscite analogiche, il RevPi MIO dispone anche di 4 canali digitali. Ogni canale può essere configurato come ingresso o uscita digitale tramite lo strumento di configurazione PiCtory di Revolution Pi. Inoltre, è possibile impostare le seguenti modalità operative: Ingresso PWM, misurazioni a impulsi, GPI 24 V, uscita PWM, uscita a impulsi e uscita di livello GPO 24 V.
---