Il VQ-680 è un laser scanner aviotrasportato compatto, ottimizzato per la mappatura urbana, la silvicoltura e le applicazioni di rilevamento delle linee elettriche, o ovunque siano richiesti rilievi di alta precisione e accuratezza di ambienti complessi. Il design verticale dello scanner e le dimensioni ridotte dell'apertura consentono un'integrazione compatta con le fotocamere digitali in combinazione con un supporto girostabilizzato, per l'installazione nei tipici portelli degli aerei.
Il modulo laser scanner include un innovativo meccanismo di scansione che fornisce linee di scansione in avanti, al nadir e all'indietro a +20 / +10 / 0 / -10 / -20 gradi nella direzione di volo. In combinazione con un ampio campo visivo orizzontale di 60 gradi, viene generata una spaziatura regolare dei punti per ogni direzione di osservazione, consentendo una copertura eccezionale di strutture verticali come le facciate degli edifici, nonché una copertura in fondo a stretti canyon stradali con poca o nessuna ombra.
L'inviluppo operativo va da altitudini di volo tipiche di 1000 m AGL a una frequenza di ripetizione degli impulsi di 2,4 MHz (~ 24 punti/m2 a 120 kts), fino a 2300 m AGL a un PRR di 300 kHz per bersagli con riflettività superiore al 20%.
Le interfacce elettriche comprendono l'alimentazione, la sincronizzazione temporale con i dati PPS e NMEA, l'interruttore di sicurezza del laser e le interfacce per collegare fino a sei telecamere RGB/NIR ad alta risoluzione. Le impugnature staccabili migliorano l'ergonomia dell'utente durante il montaggio su piattaforme aeree. I dati di scansione vengono memorizzati su un PC esterno tramite Gigabit Ethernet, che viene utilizzato anche per configurare e controllare il laser scanner tramite RiACQUIRE, la versatile interfaccia grafica del software di acquisizione dati di RIEGL, con funzionalità di visualizzazione dei dati in tempo reale e controllo remoto.
---