I sensori della serie PF2M7, per il conteggio della portata sfruttano il principio fisico della conducibilità termica: il fluido a contatto con una lamina alimenta di materiale conduttivo, in questo caso l'oro, asporta una piccola quantità di calore. La corrente elettrica spesa per mantenere costante la temperatura della placchetta, alla portata del fluido nella condotta. Se opportunamente misurata e messa in relazione con il tipo di fluido all’interno della condotta la corrente, è in grado di restituire il valore della portata.
Le ridotte dimensioni dello strumento consentono il montaggio in parallelo con più strumenti rendendo così il montaggio su quadro più agevole.
L’uscita di tipo PNP consente una connessione diretta con il PLC mentre l'uscita analogica in corrente 4...20 mA consente di ottenere in uscita un valore della portata istantanea molto accurato.
Il tempo di risposta per le misurazioni di portata è impostabile da 60 secondi fino a 0,01 secondi.
CARATTERISTICHE PRODOTTO
Tipo di rilevamento - Misura in continuo
Protezione dall'esplosione - Zona sicura
Punto di misura - Bypass
Principio di rilevamento - Con contatto
Tipo di sensore - MEMS
Sensore di temperatura integrato - Compensazione della temperatura automatica
quadretta inclusa - No
Valvola di regolazione della portata - Con valvola di regolazione
Certificato di taratura - No
Direzione di connessione - Dritta
Condizioni di riferimento - Aria secca ad 1 bar alla temperatura di 25°C
Tempo di risposta - Selezionare fra 0 - 0.10s (incrementi di 0.01s), da 0.1 a 1.0s (incrementi di 0.1s), da 1 a 10s (incrementi di 1s), 20s, 30s, 40s, 50s o 60s