Le valvole regolatrici della pressione mantengono la pressione di uscita costante anche in caso di pressione d’ingresso mutevole, ma comunquesempre più elevata della pressione in uscita. Un aumento della pressione di uscita superiore alla pressione impostata non può essere compensato con questa versione senza funzione di limitazione della pressione.
Funzione
Al di sotto del valore di pressione di uscita impostato, l’olio idraulico fluisce senza ostacoli da P ad A. In caso di aumento della pressione, la forza della molla impostata viene superata e la valvola di ritegno blocca il flusso ermeticamente. Si evita così un ulteriore aumento della pressione, anche in caso di pressione d’ingresso p in ulteriore aumento. Se la pressione dell’olio scende, ad es. in caso di trafilamento lato utenza, la valvola di ritegno viene aperta grazie alla forte molla di pressione contro la pressione di ingresso p. In questo modo l’olio idraulico può fluire fino al nuovo raggiungimento della pressione di uscita impostata.
La pressione di uscita in aumento, ad es. in seguito al riscaldamento dell’olio, non può essere ridotta da questa valvola regolatrice della pressione.
Un ritorno di flusso da A a B è possibile solo se la pressione d’ingresso p scende al di sotto della pressione di uscita impostata.
Impiego
In caso di sistemi di bloccaggio idraulici spesso è necessario che elementi di bloccaggio singoli o gruppi vengano alimentati con una pressione ridotta. La valvola riduttrice di pressione senza funzione di sovrapressione è adatta in particolare ad attrezzature di bloccaggio che vengono disaccoppiate dal generatore di pressione, ad es.