senza /con preapertura, versione con raccordi filettati
pressione max. d’esercizio 500 bar
Le valvole di ritenuta sbloccabili sono valvole a sede di tenuta caricate a molla con flusso libero da B verso A e flusso bloccato nella direzione contraria, che tuttavia può essere „sbloccato“ mediante immissione di olio in pressione nel raccordo di pilotaggio Z.
La pressione minima necessaria allo sbloccaggio dipende dall’entità della contropressione sul raccordo A.
Nella versione con preapertura viene prima aperta una valvola a sede di tenuta più piccola collocata nel pistone della valvola principale.
Qui di seguito sono illustrati i vantaggi principali:
• La pressione di pilotaggio per l’apertura è notevolmente ridotta e permette l’impiego di staffe rotanti con rapporti sfavorevoli tra le aree.
• La riduzione della pressione avviene in modo relativamente dolce e permette una buona conservazione dei componenti idraulici oltre alla riduzione del livello di rumore.