1. Prodotti
  2. Accoppiatore idraulico manuale
  3. Römheld GmbH Friedrichshütte

Accoppiatore idraulico manuale F9.425 series

Accoppiatore idraulico manuale - F9.425 series - Römheld GmbH Friedrichshütte
Accoppiatore idraulico manuale - F9.425 series - Römheld GmbH Friedrichshütte
Accoppiatore idraulico manuale - F9.425 series - Römheld GmbH Friedrichshütte - immagine - 2
Accoppiatore idraulico manuale - F9.425 series - Römheld GmbH Friedrichshütte - immagine - 3
Accoppiatore idraulico manuale - F9.425 series - Römheld GmbH Friedrichshütte - immagine - 4
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Altre caratteristiche
manuale
Pressione

400 bar, 500 bar
(5.802 psi, 7.252 psi)

Descrizione

a comando manuale per cilindri a semplice e doppio effetto pressione max. d'esercizio 400/500 bar L’unità di accoppiamento viene utilizzata dove l’attrezzatura di bloccaggio viene separata manualmente dal generatore di pressione, ad es. in caso di sistemi di produzione flessibili o di utilizzo di un solo generatore di pressione per più attrezzature di bloccaggio. È disponibile con due differenti grandezze dell’accumulatore di pressione: Dimensione 1 per attrezzature di bloccaggio con grande volume di olio Dimensione 2 per attrezzature di bloccaggio con ridotto volume di olio L’unità di accoppiamento è disponibile per cilindri a semplice e doppio effetto. Per l'accoppiamento semplice alla versione a doppio effetto è disponibile un accoppiatore multiplo, che esclude di fare confusione tra i 2 punti di accoppiamento.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Römheld GmbH Friedrichshütte

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

AMW 2025
AMW 2025

6-09 mag 2025 Melbourne (Australia)

  • Maggiori informazioni
    Fabtech Mexico 2025
    Fabtech Mexico 2025

    6-08 mag 2025 Monterrey (Messico)

  • Maggiori informazioni
    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.