Le morse di bloccaggio idrauliche, anche denominate elementi di bloccaggio a morsa vengono utilizzate per la lavorazione di pezzi con forma stabile in attrezzature singole o multiple di bloccaggio. Grazie alla loro struttura compatta possono essere disposte in modo da risparmiare spazio.
Queste morse di bloccaggio idrauliche sono particolarmente adatte alla produzione di serie in automatico.
Il funzionamento a doppio effetto del cilindro unito alla lubrificazione centralizzata ed alla buona protezione contro i trucioli contribuisce ll'elevata sicurezza del processo.
Descrizione
L’elemento di bloccaggio autocentrante è costituito da un corpo di base molto stretto con 2 cilindri idraulici integrati. Le forze dei pistoni vengono trasferite ad entrambe le slitte di bloccaggio per mezzo di un collegamento obbligato in modo tale da indurre una sincronizzazione centrata. Tutte le filettature e i collegamenti si trovano nella parte inferiore, per permettere un ingombro minimo nel posizionamento di più punti di bloccaggio. Se non è possibile il fissaggio dal basso, è disponibile una piastra di adattamento per il collegamento a flangia o tramite raccordo filettato. Inoltre, come accessorio, possono essere fornite ganasce grezze adat-tabili alla forma del pezzo.
Avvertenze importanti!
La morsa di bloccaggio autocentrante è adatta solo al bloccaggio esterno.
Dopo circa 500 azionamenti, lubrificare la slitta di bloccaggio tramite il sistema di lubrificazione centralizzata.
Non utilizzare mai l’intera corsa di bloccaggio, in modo che il pezzo possa essere bloccato con sicurezza.