Le morse di bloccaggio idrauliche con posizione variabile possono bloccare e supportare ulteriormente in punti cedevoli un pezzo già posizionato e bloccato su arresti fissi.
Grazie alla loro struttura compatta possono essere utilizzati in spazi molto ristretti. Queste morse di bloccaggio idrauliche sono particolarmente adatti alla produzione automatica di serie.
Il funzionamento a doppio effetto del cilindro unitamente alla lubrificazione centralizzata ed alla buona protezione contro i trucioli contribuisce all’elevata sicurezza di processo.
La morsa di bloccaggio idraulica con posizione variabile è costituito da un corpo di base molto compatto dotato di 2 cilindri idraulici integrati. Le forze del pistone vengono trasferite attraverso un collegamento obbligato ad entrambe le slitte di bloccaggio dotate di movimento indipendente. Durante il bloccaggio entrambe le slitte si accostano al pezzo praticamente con una forza molto ridotta.
Solo successivamente la pressione di bloccaggio aumenta e di conseguenza anche la forza di bloccaggio. L‘accoppiamento a cuneo delle slitte di bloccaggio ne impedisce lo spostamento. Il pezzo viene quindi trattenuto in modo flottante senza deformazione.
Tutte le filettature ed i raccordi si trovano nella parte inferiore per permettere un ingombro minimo con il posizionamento di più punti di bloccaggio in uno spazio ridotto. Se non è possibile il fissaggio dal basso, è disponibile una piastra di adattamento per il collegamento a flangia o tramite raccordi filettati.
Inoltre, come accessorio, possono essere fornite ganasce grezze adattabili alla forma del pezzo.