L'alta velocità di trasmissione dei dati e la miniaturizzazione dell'elettronica ad alta velocità richiedono un'eccellente integrità del segnale e dell'alimentazione (SI/PI), con un basso rischio di interferenze o rumore. Con l'aumento della velocità di trasmissione dei dati, la frequenza del segnale aumenta e i segnali si propagano più come un'onda elettromagnetica ad alta frequenza che come una corrente classica del circuito, causando problemi di integrità del segnale. Comprendere il comportamento dell'elettronica ad alta velocità va oltre la simulazione di circuiti: richiede un approccio 3D fullwave in grado di modellare completamente questi campi elettromagnetici per aiutare ad analizzare la progettazione di schede a circuito stampato ad alte prestazioni.
Utilizzo di un gemello virtuale per test virtuali SI/PI
L'approccio del "gemello virtuale" consente di replicare i test fisici nell'ambiente di simulazione, aiutando gli ingegneri che si occupano dell'integrità del segnale e dell'alimentazione a realizzare i progetti al primo tentativo. Un gemello virtuale è un modello ad alta fedeltà del sistema che include tutti i dati pertinenti in un unico pacchetto. È possibile replicare virtualmente i test SI/PI più comuni, ad esempio la caduta IR, il diagramma oculare e le curve a vasca da bagno, così come le configurazioni di test di compatibilità elettromagnetica (EMC), come la misurazione delle emissioni e l'iniezione di corrente in blocco (BCI).
I gemelli virtuali affidabili richiedono modelli accurati.