Il modulo SF-DISC per filtri a letto profondo è costituito da celle filtranti, a loro volta composte da due fogli filtranti. Due fogli filtranti grezzi e un disco di drenaggio in plastica sono uniti per formare una cella filtrante. Il bordo della cella filtrante viene sigillato mediante stampaggio dei bordi. Diverse celle filtranti vengono poi assemblate per formare un modulo filtrante. Il drenaggio si trova sul lato chiaro dei due fogli filtranti, il che significa che la direzione del flusso è dall'esterno verso l'interno. Il bordo esterno del filtro è dotato di un telaio in polipropilene stampato a iniezione, creando un sistema di filtrazione chiuso.
Le singole celle filtranti sono impilate l'una sull'altra con anelli intermedi in plastica fino a raggiungere una certa altezza. Il filtrato scorre attraverso questo nucleo interno. Gli adattatori (O-ring o guarnizioni piatte) vengono quindi fissati al nucleo interno del sistema di filtrazione per stabilizzare le celle filtranti e collegarle alla linea di filtrazione. L'intero assemblaggio forma un modulo filtrante da 12″ o 16″ di diametro con 16 celle filtranti.
La filtrazione vera e propria avviene attraverso gli strati filtranti, disponibili con diverse proprietà di filtrazione. I diversi tipi di strati dei moduli SF-DISC per filtri a letto profondo coprono tutte le aree, dalla filtrazione di particelle grossolane, alla filtrazione chiarificante, alla filtrazione sterile e alla separazione dei microrganismi.
---