Il movimento lineare di un cavo d'acciaio flessibile, che può avere una lunghezza fino a 2 m, viene convertito in un movimento angolare con l'aiuto di un tamburo di misura. Il tamburo di misura è accoppiato tramite un ingranaggio ad un potenziometro di plastica conduttivo. La forza di ripristino dell'azionamento a molla tiene sempre teso il cavo di misura ed evita qualsiasi cedimento che altrimenti indurrebbe un errore. Il tamburo di misura si muove assialmente su un mandrino assicurando che il cavo sia avvolto in modo preciso e riproducibile per l'avvolgimento nella scanalatura elicoidale del tamburo. L'entrata del cavo contiene una spazzola per rimuovere la polvere.
---