Elettrovalvole per vuoto a 3 vie, servopilotate, con 2 bobine elettriche
La funzione di queste elettrovalvole è la stessa di quelle a tre vie precedentemente descritte.
Anche la loro costituzione è la stessa; ciò che le distingue, sono le due bobine che, a un semplice impulso elettrico, scambiano la posizione degli otturatori e li mantengono così, anche in assenza di aria compressa al servocomando o di corrente elettrica, fino ad un nuovo impulso.
Per questa loro caratteristica, il loro impiego è particolarmente indicato in tutti quei casi dove sia richiesta la massima sicurezza di collegamento alla fonte di vuoto, anche in assenza di alimentazione elettrica o pneumatica.
Le bobine elettriche sono standard, interamente plastificate in resina sintetica, esecuzione stagna, classe di isolamento F (fino a 155 °C) a norme VDE, con connessioni elettriche a tre terminali di 6,3 mm, per connettore a norme EN 175301-803 (ex DIN 43650).
Grado di protezione IP 54; IP 65 con connettore inserito.
Tolleranza ammissibile sul valore nominale della tensione: ±10%.
Assorbimento massimo: 8 ÷ 20 V.A. in c.a. e 6.5 ÷ 18 W in c.c.
Le bobine elettriche sono orientabili di 180°. I connettori sono orientabili di 180° sulle bobine e possono essere forniti, a richiesta, con Led luminosi, con circuito antidisturbo e/o con protezioni contro le sovratensioni e l’inversione di polarità.
Caratteristiche tecniche
Pressione d’esercizio: da 0,5 a 3000 mbar assoluti
Pressione al servocomando: vedere tabelle
Temperatura del fluido aspirato: da -5 a +60 °C