video corpo

Pompa a ingranaggi POLY-AT
per polimeriper poliuretanoper materiali fusi

Pompa a ingranaggi - POLY-AT - WITTE PUMPS & TECHNOLOGY GmbH - per polimeri / per poliuretano / per materiali fusi
Pompa a ingranaggi - POLY-AT - WITTE PUMPS & TECHNOLOGY GmbH - per polimeri / per poliuretano / per materiali fusi
Pompa a ingranaggi - POLY-AT - WITTE PUMPS & TECHNOLOGY GmbH - per polimeri / per poliuretano / per materiali fusi - immagine - 2
Pompa a ingranaggi - POLY-AT - WITTE PUMPS & TECHNOLOGY GmbH - per polimeri / per poliuretano / per materiali fusi - immagine - 3
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tecnologia
a ingranaggi
Fluido
per polimeri, per poliuretano, per materiali fusi
Azionamento
con attuatore elettrico
Innesco
autoadescante
Mobilità
fissa
Settore
industriale
Applicazioni
di mandata, per movimentazione, ad alta pressione, da trasporto, per applicazioni ad alta pressione, ad alta precisione, per scarico di reattore
Materiale
in acciaio, in bronzo
Specifiche del fluido
per fluidi aggressivi, per fluidi abrasivi, per fluidi corrosivi, per fluidi pesanti
Altre caratteristiche
con flangia, per alta portata, di grande capacità, con guarnizione, a basso NPSH
Pressione

Min.: 0 bar
(0 psi)

Max.: 320 bar
(4.641,208 psi)

Descrizione

Il design di POLY-AT offre una flessibilità eccezionale quando si tratta di installazioni sotto il reattore di fusione dei polimeri. I clienti possono scegliere tra tre diverse geometrie di flange, in modo da beneficiare sempre della migliore combinazione di reattori e flange per pompe, sia dal punto di vista tecnico che economico. Le nuove geometrie degli ingranaggi consentono di raggiungere pressioni differenziali fino a 320 bar per determinate dimensioni di pompa. Inoltre, il nuovo design è completato dalla consueta varietà di combinazioni di materiali. La più comune di queste combinazioni è l'alloggiamento in acciaio inossidabile o acciaio al carbonio con cuscinetti a frizione in acciaio per utensili o alluminio-bronzo. Massima flessibilità Versione SX: - Geometria della flangia integrata nell'alloggiamento - Spazio di installazione minimo Versione MX: - Fori ciechi nella flangia - Sezione trasversale più ampia possibile - Perdita di pressione minima - Ideale per polimeri altamente viscosi Versione LX: - Flangia con fori passanti - Massima flessibilità di installazione - Perdita di pressione molto bassa Vantaggi: Temperatura del cuscinetto più bassa, con conseguente riduzione delle sollecitazioni sul polimero Geometria di ingresso ottimizzata, con conseguente perdita di pressione minima Tempi minimi di permanenza del polimero nel reattore Tre diversi tipi di flangia (EN 1092-1 o ANSI B16.5) Gamma di viscosità più ampia Manipolazione semplificata grazie al peso ridotto Aumento della produttività fino al 40% senza modificare le dimensioni dell'impianto Taglio inferiore Migliore qualità del prodotto Riduzione dell'apporto di calore Gestione semplificata dei ricambi grazie all'utilizzo di componenti identici per tutte le serie

---

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.