TRM-N serie 2*
ELETTROMECCANICO
TORRETTE AD ASSE VERTICALE
PORTAUTENSILI DI SERRAGGIO DIN 69881-1
TRM-N / serie 2*
MOVIMENTO CINEMATICO INTERNO
A) Motore elettrico (trifase)
B) Riduttore
C) Meccanismo di rotazione e bloccaggio a camma
D) Elettromagnete di indicizzazione
E) Interruttore di controllo di indicizzazione
F) Molle di bloccaggio precaricate
G) Accoppiamento anteriore
H) Interruttore di comando di blocco
I) Interruttori di prossimità di posizione
L) Posto per gli utensili
M) Valvole del refrigerante (opzionale)
TRM-N / serie 2*
DESCRIZIONE DEL CICLO
1. - Segnali
Per ottenere un cambio di posizione sulle torrette TRM-N, l'apparecchiatura di controllo (di solito un'apparecchiatura N.C.) deve controllare il
componenti menzionati qui di seguito secondo una sequenza ben definita (vedi schema di collegamento a pagina 14).
- Motore (1)
- Elettromagnete di indicizzazione (3)
Per l'azionamento del ciclo di posizionamento sono previsti i seguenti segnali dalla torretta:
- Posizione angolare data dall'interruttore di prossimità (61,62...)
- Interruttore di controllo di indicizzazione (4)
- Interruttore di comando di blocco (5)
2. - Descrizione della sequenza operativa
Questa descrizione, riferita al diagramma a pagina 15, fornisce la sequenza per passare dalla posizione 1 alla posizione 4 con il senso antiorario
rotazione.
Come indicato dal ciclo a pagina 15 i controlli devono essere eseguiti secondo la seguente sequenza:
a) Avvio della rotazione del motore nel senso di sblocco
b) Il disco torretta rotante, quando l'interruttore di prossimità (6) della pos.4 dà il segnale, eccita il solenoide (3).
N.B.: Tra il segnale di lettura e l'eccitazione del solenoide (3) il tempo di ritardo massimo non deve superare il valore R1.
---