Forno a camera Thermo-Carb-Q
per trattamento termicoelettricoa gas

Forno a camera - Thermo-Carb-Q - La Fornitecnica S.r.l. - per trattamento termico / elettrico / a gas
Forno a camera - Thermo-Carb-Q - La Fornitecnica S.r.l. - per trattamento termico / elettrico / a gas
Forno a camera - Thermo-Carb-Q - La Fornitecnica S.r.l. - per trattamento termico / elettrico / a gas - immagine - 2
Forno a camera - Thermo-Carb-Q - La Fornitecnica S.r.l. - per trattamento termico / elettrico / a gas - immagine - 3
Forno a camera - Thermo-Carb-Q - La Fornitecnica S.r.l. - per trattamento termico / elettrico / a gas - immagine - 4
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Configurazione
a camera
Funzione
per trattamento termico
Fonte di calore
elettrico, a gas
Tipo di atmosfera
in atmosfera controllata
Altre caratteristiche
automatico, industriale, programmabile, a basso consumo energetico, per metallurgia, per acciaio
Temperatura massima

Min.: 0 °C
(32 °F)

Max.: 970 °C
(1.778 °F)

Descrizione

Caratteristiche: •Adattabile a diversi trattamenti •Impianto monoblocco •Cariche da 200Kg a 3000Kg •Alta efficienza ed affidabilità •Studiato per semplificare la manutenzione e l'utilizzo •Possibilité di temprare sia in liquido che in atmosfera •Migliore tecnologia sul mercato per i trattamenti in atmosfera •Autodiagnosi per la manutenzione integrata nel sistema di controllo Applicazioni: •Cementazione •Carbonitrurazione •Stampi •Bonifica •Normalizzazione •Ricottura •Nitrurazione morbida (opzionale) La sérié Thermo-Carb è costituita da un forno integrato con una vasca dell'olio, equipaggiato con ventola di ricircolo montata in volta, riscaldato tramite tubi radianti a gas. Le température di esercizio del forno possono variare da 760 °C a 954 °C. L'uniformità di temperatura délia zona di lavoro con una temperatura di 900 °C è di +/- 5 °C dopo che la carica ha raggiunto la sua temperatura di esercizio. Tutte le operazioni dell'impianto vengono gestite tramite una stazione operatore su PC dotata di sistema di gestione Holo-View. Taie sistema è interfacciato con un PLC Siemens che ha il diretto controllo di tutte le operazioni di movimentazione, regolazione temperatura, gestione delle varie elettrovalvole presenti e délia distribuzione gas di atmosfera. La regolazione del potenziale di carbonio avverrà tramite sonda 02 e strumentazione La Fornitecnica interfacciata direttamente tramite rete con la Holo-View. Da un analizzatore di % di C verrà fornito un segnale per compensazione délia lettura effettuata dalla sonda.

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.