PL711 è un'unità di rivestimento Sputter compatta basata sulla tecnologia HiPIMS (High Power Impulse Magnetron, magnetron sputtering a impulsi ad alta potenza). Dispone di due catodi HiPIMS planari e consente di depositare rivestimenti selezionati a base di nitruro e di carbonio (DLC2, DLC3) utilizzando processi altamente produttivi.
Il plasma denso ad alta ionizzazione nel carosello produce rivestimenti omogenei e un'elevata velocità di deposizione. I rivestimenti dell’unità PL711 forniscono superfici straordinariamente lisce, mantenendo un'elevata densità, durezza e un'eccezionale adesione.
Tecnologia
Un'unità di rivestimento PL711 utilizza 2 catodi di Sputtering planari con tecnologia HiPIMS.
Processi di etching
Nell'unità di rivestimento PLATIT PL711 possono essere utilizzate diverse tecnologie di etching, che offrono svariati vantaggi:
LGD® (Lateral Glow Discharge)
Plasma etching con argon, scarica a bagliore
Etching con ioni metallici (Ti, Cr)
Tipi di deposizione
Rivestimenti Sputter di nitruro
Processi reattivi e non reattivi
Target: Ti, Cr
Temperatura di rivestimento fino a 350°C
Sputter Cr e PECVD a-C:H:Si
DLC2 (rivestimento PECVD)
Target: Cr
Temperatura di rivestimento 180-220°C
Sputter Cr e ta-C + a-C
DLC3
Targets: C, Cr
Temperatura di rivestimento: <100°C
Carico e tempi di ciclo
Volume di rivestimento massimo: ø600 x A805mm
Altezza massima del rivestimento con spessore del rivestimento definito: 500mm
Carico massimo: 250kg, peso maggiore su richiesta
Cariche/giorno: 2
Sistemi a caroselli modulari
3 assi o
6 assi o
9 assi