I sensori magnetici vengono impiegati per il controllo di posizione dei cilindri a basetta e delle staffe rotanti pneumatiche delle seguenti tabelle di catalogo:
• Cilindro a basetta con corpo in alluminio o in bronzo B 1.554
• Cilindro a basetta con stelo guidato B 1.738
• Staffa rotante pneumatica J 7.202
I sensori magnetici elettronici permettono il rilevamento della posizione del pistone di cilindri con corpi non magnetizzabili (alluminio o bronzo). Sul pistone viene fissato un magnete permanente a forma di anello, con campo magnetico rilevato tramite sensore magnetico elettronico. I sensori magnetici vengono fissati all’esterno nelle cave longitudinali presenti sul corpo del cilindro. I punti d’intervento sono regolabili spostando il sensore magnetico nelle cave longitudinali del corpo.
Rilevamento di più posizioni
Nelle due cave longitudinali del corpo del cilindro possono essere fissati vari sensori (in base alla lunghezza dalla cava o della corsa). La distanza minima tra i punti di intervento in una cava è di 6 mm, con due cave di 3 mm.